NOTA: La foto ha solo scopo illustrativo.
Un filtro con cromo.
I filtri aria K&N sono conosciuti come alcuni dei migliori al mondo. Un piccolo investimento nella vostra moto che può fare una grande differenza in termini di migliorare le prestazioni e ridurre l'usura del motore!
I filtri aria K&N sono progettati per raggiungere alti, se non quasi illimitati flussi d'aria che combinati con il potere filtrante, garantiscono che l'aria che si miscelerà con il carburante sarà la più pura possibile!
Un filtro dell'aria K&N è costituito da 4 a 6 fogli di garza tra un doppio strato di maglia di alluminio. Il filtro dell'aria è quindi a pieghe e oliato per migliorare le prestazioni di filtraggio. Questi sono lavabili, riutilizzabili, e costruiti per estendere la vita del motore.
Molti produttori di filtri sono in grado di aumentare il flusso d'aria per il motore, ma nessuno può fare questo in modo così puro ed efficace come fa K&N!
abbreviazioni:
TD = Top diametro in mm
BD = diametro inferiore di MMH = altezza in mm
(Parentesi indica la misura della connessione)
ID = diametro interno in mm
L = lunghezza della flangia in mm
Un filtro con cromo.
I filtri aria K&N sono conosciuti come alcuni dei migliori al mondo. Un piccolo investimento nella vostra moto che può fare una grande differenza in termini di migliorare le prestazioni e ridurre l'usura del motore!
I filtri aria K&N sono progettati per raggiungere alti, se non quasi illimitati flussi d'aria che combinati con il potere filtrante, garantiscono che l'aria che si miscelerà con il carburante sarà la più pura possibile!
Un filtro dell'aria K&N è costituito da 4 a 6 fogli di garza tra un doppio strato di maglia di alluminio. Il filtro dell'aria è quindi a pieghe e oliato per migliorare le prestazioni di filtraggio. Questi sono lavabili, riutilizzabili, e costruiti per estendere la vita del motore.
Molti produttori di filtri sono in grado di aumentare il flusso d'aria per il motore, ma nessuno può fare questo in modo così puro ed efficace come fa K&N!
abbreviazioni:
TD = Top diametro in mm
BD = diametro inferiore di MMH = altezza in mm
(Parentesi indica la misura della connessione)
ID = diametro interno in mm
L = lunghezza della flangia in mm